Articoli redatti da: Evaristo Villar (9 risultati)
- 
                    20 anni di resistenza. Redes Cristianas, una Chiesa orizzontale in reteAdista Segni Nuovi n° 36 del 18-10-2025 
- 
                    Le campane di Roma suonano per i giovani
- 
                    L’ascesa della destraAdista Documenti n° 26 del 13-07-2024 
- 
                    Cristiani e laiciAdista Documenti n° 29 del 03-09-2016 
- 
                    FONDAMENTALISMO CATTOLICO?Adista Contesti n° 34 del 23-04-2011 
- 
                    LO SGUARDO DI GESÙ SUL COSMOAdista Documenti n° 24 del 26-03-2011 
- 
                    SINISTRA E CRISTIANESIMO DI BASEAdista Documenti n° 42 del 22-05-2010 
- 
                    LA RISPOSTA DEL MANDORLOAdista Contesti n° 64 del 22-09-2007 
- 
                    L'AVVENTURA DI VIVERE IN PIENEZZAAdista Documenti n° 24 del 24-03-2007 
La storia del cristianesimo, come quella di tante istituzioni umane, è sempre stata una tensione tra chi cerca di mantenere il potere e chi sogna di rinnovare la fede. La trama dei secoli &egra... (continua)
Un Giubileo in tempo di crisi: Roma ospita il Giubileo dei/delle Giovani, una celebrazione inedita che cerca di rinnovare il volto del cristianesimo. Può un evento come questo ravviva... (continua)
Qui l'introduzione a questo testo. Nella recente consultazione elettorale del Parlamento europeo, un notevole progresso è stato registrato dalle forze politiche di estrema destra.... (continua)
Clicca qui per leggere l'introduzione di Adista al documento (...). Si può essere cristiani senza difendere la laicità? E si può essere laici senza essere cristiani? Poich... (continua)
TRATTO DALLA RIVISTA SPAGNOLA ECLESALIA 31 MARZO 2011. TITOLO ORIGINALE: JMJ Y LA TERCERA VISITA DEL PAPA. REVERSO DE LAS TENTACIONES DEL DESIERTO Raccontano i vangeli sinottici che Gesù &laqu... (continua)
Nessuno, salvo alcune piccole roccaforti ideologizzate o interessate, ignora più l’esagerata entità dell’impatto umano sulla terra. Stiamo danneggiando la nostra casa... (continua)
(...) L’attuale relazione tra religione e politica fra i cristiani di sinistra Secondo i contributi della sociologia e della scienza politica, la religione è un fattore determinante ch... (continua)
Una riflessione critica sulla posizione espressa dai vescovi spagnoli riguardo ai temi del rapporto tra cristianesimo e islam.Questo articolo, firmato da Evaristo Villar, è stato pubblicato sul... (continua)
Il cristianesimo europeo sta attraversando una profonda crisi a causa di trasformazioni della coscienza religiosa che non ci permettono più di "credere nello stesso modo". La prima t... (continua)

 
			